Quando un sito web viene finalmente messo online, potrebbe sembrare che il lavoro sia concluso. In realtà, il go-live segna solo l’inizio di una fase cruciale: la gestione e la manutenzione post-lancio. Un sito web, infatti, non è un’entità statica, ma un ecosistema dinamico che necessita di monitoraggio costante, aggiornamenti e interventi tempestivi per garantire performance ottimali, sicurezza e una user experience fluida.
Perché l’assistenza post go-live è fondamentale?
Dopo la pubblicazione, il sito potrebbe presentare bug imprevisti, problemi di compatibilità o necessità di ottimizzazioni non evidenti in fase di sviluppo. Inoltre, nel tempo possono emergere nuove esigenze aziendali che richiedono modifiche o aggiunte di funzionalità. La nostra proposta è di tre tipi:
- Assistenza ordinaria
- Assistenza straordinaria
- Assistenza evolutiva
Tra le attività di assistenza ordinaria possiamo considerare:
- Monitoraggio e risoluzione bug. Anche con test approfonditi, alcuni errori possono emergere solo dopo il go-live. Un supporto costante permette di individuare e correggere rapidamente eventuali malfunzionamenti.
- Aggiornamenti di sicurezza e software. Un sito web è esposto a vulnerabilità e attacchi informatici. Mantenere aggiornati CMS, plugin e framework è essenziale per prevenire intrusioni e malfunzionamenti.
- Verifica compatibilità cross-browser e mobile. I browser si aggiornano frequentemente e dispositivi nuovi entrano nel mercato. Assicurarsi che il sito funzioni correttamente su tutte le piattaforme è fondamentale per garantire una navigazione fluida.
- Backup periodici e ripristino dati. Un piano di backup regolare garantisce la possibilità di ripristinare il sito in caso di problemi o attacchi hacker, evitando la perdita di dati critici.
Parlando di assistenza straordinaria invece, si potrebbe pensare al supporto tecnico e alla formazione. Infatti l’azienda potrebbe aver l’esigenza di un aiuto per aggiornare i contenuti o per comprendere il funzionamento del CMS. In questi casi un supporto tecnico dedicato semplifica la gestione del sito nel tempo.
Cos’è l’assistenza evolutiva?
L’ottimizzazione delle prestazioni. La velocità di caricamento influisce sull’esperienza utente e sul posizionamento SEO. Un’attività di manutenzione continua permette di monitorare tempi di risposta e migliorare le performance
La “garanzia” su un sito web: cosa significa realmente?
Molti clienti si chiedono se un sito web abbia una sorta di garanzia post-lancio. Generalmente, in Brand039 offriamo un periodo di assistenza gratuita successivo alla messa online del sito per far fronte a eventuali problematiche che potrebbero verificarsi.
Il go-live di un sito web non è la fine del percorso, ma l’inizio di una fase essenziale per il successo online. Un supporto post-lancio garantisce stabilità, sicurezza e miglioramenti costanti, permettendo all’azienda di concentrarsi sulla crescita senza preoccupazioni tecniche. Investire in un servizio di assistenza e manutenzione significa assicurarsi che il sito web rimanga performante ed efficace nel tempo.