Non è fantascienza, ma la realtà grazie alle applicazioni basate sull’intelligenza artificiale. Pianificare e vivere un viaggio anche in paesi stranieri e lontani dalla nostra cultura, è diventato più semplice, divertente e personalizzato! Che tu stia cercando il ristorante migliore in una città sconosciuta, tradurre un cartello al volo, o trovare l’itinerario perfetto, queste app possono trasformarsi nei nuovi compagni di viaggio che tutti vorrebbero avere.
Dall’organizzazione alla pianificazione del viaggio, esistono tool basati sull’intelligenza artificiale che possono aiutarti in tutte queste fasi e suggerire itinerari personalizzati sui tuoi interessi. Basta inserire i dettagli del tuo volo, hotel e attività pianificate, e queste creeranno un’agenda dettagliata, completa di mappe, previsioni del tempo e consigli su cosa vedere e fare. E se qualcosa va storto, ti avvisano immediatamente e ti suggeriscono alternative.
Una volta giunto a destinazione possono poi aiutarti nella comunicazione e comprensione della lingua locale, nel trovare informazioni su monumenti, palazzi, ma anche flora e fauna locali!
E poi non vorrai mica scordarti delle foto ricordo. Scatti perfetti senza il personaggio di turno che ha scelto di rovinare la tua fotografia passandoti davanti nel momento più sbagliato, oppure per creare cartoline virtuali personalizzate, degne sostitute delle vecchie che si spedivano negli anni ’90.
Ecco, oggi vogliamo farti conoscere 4 app che segneranno la svolta nel tuo modo di viaggiare!
Google Lens
Google Lens è come quell’amico che sa tutto su qualsiasi argomento, per questo è utile averla sullo smartphone! È un’app mobile di riconoscimento visuale sviluppata da Google che può fare tantissime cose semplicemente inquadrando l’oggetto di tuo interesse con la fotocamera!
Qualche esempio?
- Copiare, incollare e tradurre testi
- Riconoscere e identificare monumenti, edifici storici e d’interesse architettonico, piatti locali, fiori, piante e animali
- Hai visto un look che ti piace o un arredo che vorresti per la tua casa ma non conosci il brand? Google Lens con un semplice clic lo troverà per te!
In sostanza questa app sfrutta l’intelligenza artificiale per analizzare ciò che inquadri con la fotocamera del tuo smartphone, fornendoti informazioni rilevanti e suggerimenti utili. È uno strumento versatile che può semplificare molte attività quotidiane.
Layla
Un’innovativa app di intelligenza artificiale che offre un’esperienza di assistente virtuale altamente personalizzata e privata, senza richiedere connessione a internet.
Quali sono le sue caratteristiche principali?
- È un’assistente virtuale privato che risiede direttamente sul tuo dispositivo, senza inviare dati all’esterno. In questo modo hai il pieno controllo sulla tua privacy.
- Layla può rispondere a domande su una vasta gamma di argomenti, fornendo informazioni dettagliate e accurate.
- Puoi scegliere tra diverse personalità per Layla o addirittura crearne di tue, inoltre può ricordare informazioni su di te.
- Offre funzioni come pianificazione di attività, traduzione offline, generazione di testi e molto altro.
- Ti può aiutare a scegliere la destinazione ideale, a pianificare un itinerario personalizzato e a prenotare voli e hotel. Basta chattare con lei per ottenere suggerimenti su dove andare, cosa fare e dove alloggiare, basati sulle tue preferenze.
In sintesi, Layla rappresenta un’interessante alternativa agli assistenti virtuali cloud-based, offrendo una soluzione privata e personalizzabile direttamente sul tuo smartphone o tablet.
Roadtrippers
Sei un amante dei viaggi in auto? Roadtrippers è l’app perfetta per te!
Questa utilizza l’intelligenza artificiale per pianificare itinerari stradali, suggerire tappe interessanti lungo il percorso e fornirti aggiornamenti in tempo reale sul traffico e la qualità dell’aria. Insomma, ti dice tutto ciò che devi sapere sulla tua destinazione, tappe intermedie e informazioni utili a rendere il tuo viaggio indimenticabile!
Photoleap
Hai scattato una foto al tramonto ma non ti sei accorto che nell’inquadratura c’è una persona che non non vorresti nella ripresa? Oppure il tuo paesaggio di montagna è rovinato da un pilone della corrente? Nessun problema, Photoleap è l’app di editing fotografico avanzata che utilizza l’intelligenza artificiale per rimuovere elementi indesiderati, ma non solo. Offre una vasta gamma di strumenti creativi tra cui:
- Editing fotografico avanzato per modificare livelli, modalità di fusione, inserire effetti speciali, utilizzare pennelli, filtri, regolazioni tonali e altro
- Permette di sovrapporre immagini, creare doppie esposizioni e arte surreale direttamente sullo smartphone
- Creare immagini AI da una semplice descrizione testuale, disegni grafici, arte urbana, opere astratte e contemporanee
- Realizzare copertine di album, sfondi per selfie o opere d’arte creative da condividere
- Modifica sfondi delle tue foto con un semplice tocco
- Scrivere, disegnare o fare schizzi direttamente sulle tue immagini
Photoleap è quindi un tool completo che combina potenti funzionalità di editing fotografico con la creatività dell’intelligenza artificiale, permettendoti di rendere perfette le tue foto direttamente sullo smartphone.