CRAI

CRAI, la nota rete di negozi di prossimità, ha deciso di affidarsi a noi per una mirata campagna di comunicazione territoriale con l’obiettivo di promuovere l’apertura di un nuovo punto vendita nel centro di Vimercate con il relativo servizio della consegna a domicilio gratuita per gli abitanti del paese.

Per mantenere viva la sua caratteristica distintiva di vicinanza al cliente, il progetto di comunicazione si è focalizzato sulla popolazione del paese in cui il negozio avrebbe aperto. Abbiamo progettato una campagna di comunicazione suddivisa in due fasi la fase teaser e quella reveal, mantenendo il focus sull’idea di base: avvicinarsi al target, ossia alle persone anziane che non riescono ad andare a fare la spesa in autonomia e possono affidarsi a questo negozio CRAI che oltre a far trovare loro tutto il necessario per la spesa quotidiana, la consegna gratuitamente a domicilio. Per far ciò, abbiamo scelto di utilizzare un testimonial: la severa ma giusta anziana signora, e il linguaggio parlato dal target: il dialetto brianzolo.

La prima fase - TEASER

Una volta definite le basi di questa campagna, abbiamo proseguito, con la prima fase: lo scopo di ogni attività era creare un alto livello di engagement fino a pochi giorni prima dell’apertura, affiggendo curiosi manifesti per il paese, creando la pagina Facebook e quella Instagram di CRAI Vimercate, interagendo con le pagine Facebook più utilizzate in paese e pubblicando contenuti sui giornali locali online e offline.

Questo momento iniziale è terminato con la distribuzione dei volantini, in dialetto, che spiegavano la novità del servizio di consegna a domicilio gratuita e comunicavano l’apertura del servizio.

La seconda fase - REVEAL

Da qui, ci siamo tuffati in una seconda fase molto più esplicativa nella quale ci siamo serviti:

  • delle pagine social di CRAI Vimercate (per raggiungere il target più giovane, ovvero i figli delle persone anziane che non dovranno più portare i genitori al centro commerciale)
  • della carta stampata (giornali locali)
  • di altri giornali online

Inoltre, abbiamo:

  • creato e montato contenuti video
  • programmato landing page (www.craivimercate.it)
  • predisposto inserzioni online su Facebook e Instagram
  • pubblicato banner dinamici
  • disegnato il layout di buoni per un caffè omaggio offerti da CRAI in partnership con una caffetteria del paese.

Siamo molto soddisfatti dei risultati ottenuti da questa campagna di comunicazione che ha conferito un discreto successo al punto vendita appena aperto.

I risultati

Ecco alcuni risultati:

1. della pagina Facebook (in una settimana circa)

  • Elevata reattività: tempo di risposta si messaggi 5 minuti
  • Utenti raggiunti dai contenuti della pagina: 14.692
  • Recensioni: 4 da 5 stelle

2. delle due campagne Facebook

  • Copertura: 13.998
  • Impression: 26.905
  • View del video: 2976
  • Interazioni con la pagina: 3436
  • Interazioni con i post:  3408
  • Condivisione dei post: 29
  • Reazioni ai post: 146
  • Visualizzazione della landing page di atterraggio: 136

Oltre a questi numeri, abbiamo realizzato numerose citazioni della pagina di CRAI Vimercate da parte di altre pagine Facebook del paese dando vita a molteplici commenti che contenevano complimenti, consigli, spunti, miglioramenti ma anche critiche.

Se è vero che “l’importante non è il come, ma che se ne parli”, abbiamo raggiunto il nostro obiettivo ma, soprattutto, quello del cliente.

Dicono di noi

L’idea di utilizzare il dialetto per una promozione prettamente legata al territorio e ai punti vendita di prossimità è stata un’idea molto valida ed apprezzata da CRAI nazionale che ha anche pensato di prenderla in considerazione per una possibile declinazione in tutti i dialetti italiani a seconda del paese di apertura del punto vendita

CRAI

Supermercati e negozi italiani

Guarda il sito