Oggi, desideriamo parlarti della certificazione Adwords proprio perché come web Agency abbiamo deciso di metterci in gioco e valutare le nostre competenze sulla piattaforma e la conoscenza sulle best practice della pubblicità online, sottoponendoci agli esami per la certificazione pubblicitaria di Big G.

L’obiettivo è quello di dimostrare a noi stessi e ai nostri clienti il nostro grado di preparazione per la gestione della loro comunicazione a pagamento sulle reti di Google e per dare maggiore sicurezza alle aziende e ai professionisti che stanno valutando la possibilità di affidarsi a noi.

A noi non piace suonarcela e cantarcela, come si suol dire, perciò abbiamo deciso di lasciare che fosse Google a valutare il nostro livello di preparazione. Per poter superare gli esami della certificazione, infatti, è necessario fare esperienza sulla piattaforma e studiare le guide che Google mette a disposizione.

Di seguito, troverai le informazioni necessarie sul test, sulla preparazione all’esame e sull’esame stesso.

Cos’è Google Adwords?

Google Adwords è la piattaforma di Google che ti consente di promuovere la tua attività sulle diverse rete e diversi dispositivi, ottenendo quindi maggiore visibilità e registrando crescita livello di conversioni.

Fermi tutti, cosa sono le conversioni? La conversione è un’azione compiuta da un utente su un sito web. In questo caso, siamo rimasti sul generico. Se volessimo esprimere il significato di una conversione con un esempio potremmo dire che l’iscrizione alla nostra newsletter è una conversione, la compilazione del form di contatto per ricevere informazioni è una conversione, un acquisto è una conversione e così via. Perciò, una conversione è un’azione per noi rilevante che un utente compie sul nostro sito web, portando valore aggiunto alla nostra attività comunicativa e commerciale.

Quali sono le informazioni principali per sostenere i test online di Adwords?

Le informazioni importanti da sapere prima di affrontare l’esame per la certificazione di Adwords, sono:

  • Dove puoi affrontare gli esami di Adwords?
  • Quali esami esistono?
  • Quali sono le condizioni per ottenere la certificazione?

Dove puoi affrontare gli esami di Adwords?

Gli esami per la certificazione possono essere svolti dal proprio pc, in casa, in biblioteca, in ufficio. La risposta è “ovunque tu lo desideri”. Infatti, per poter sostenere gli esami sarà sufficiente possedere un device che garantisca una buona connessione alla rete. Una volta che ti sarai accertato di essere in possesso degli strumenti necessari, potrai iscriverti o accedere alla Accademy for Ads.

Quali esami esistono?

Gli esami disponibili per superare la certificazione AdWords sono i seguenti. Vediamoli insieme [Informazioni sui test di certificazione AdWords, support.google.com]:

  • Principi base di AdWords: tratta concetti base e intermedi su come creare e gestire una campagna e gli annunci (propedeutico e obbligatorio).
  • Pubblicità associata alla ricerca: tratta concetti base e avanzati per creare, misurare e ottimizzare le campagne e gli annunci sulla rete di ricerca di Google.
  • Pubblicità display: tratta concetti avanzati per creare, misurare e ottimizzare le campagne sulla rete display di Google.
  • Pubblicità per il mobile: tratta concetti base e avanzati sulla creazione, misurazione e ottimizzazione relative alla pubblicità su mobile.
  • Pubblicità video: tratta concetti base e avanzati per creare, misure, e ottimizzare le campagne pubblicitarie video su You Tube e sul web
  • Google Shopping: tratta concetti base e avanzati per creare e gestire le campagne Google Shopping.

Quali sono le condizioni per ottenere la certificazione?

Per la certificazione Adwords sarà necessario superare due degli esami disponibili: I principi base di Adwords, propedeutico e obbligatorio, e uno fra quelli sopra elencati a vostra scelta [Informazioni sui test di certificazione AdWords, support.google.com].

Come prepararsi agli esami della certificazione AdWords

Utilizzare AdWords durante la propria attività quotidiana non è sufficiente per superare gli esami della certificazione, per i quali è fondamentale conoscere ogni aspetto della piattaforma. Rispondere positivamente ai quesiti è, però, possibile: Google, infatti, ha messo a disposizione delle guide online, anche in lingua italiana, che si possono studiare e che contengono sia nozioni teoriche sul funzionamento della piattaforma sia best practice per un’applicazione pratica.

Consulta le guide per la certificazione di Google AdWords

Ma se la preparazione all’esame sembra facile perché capita spesso di non superarlo?

Qui che casca l’asino. Succede a molti di non superare l’esame al primo tentativo pur avendo studiato attentamente la guida per esso proposta. Perché questo accade? C’è una nota negativa che rende la preparazione abbastanza dispersiva: per poter superare ciascun esame non è sufficiente studiare la singola guida. All’interno di essa, vi sono link che rimandano ad approfondimenti su altre guide. È bene seguirli per assicurarsi di poter rispondere quante più domande possibili.

Come sostenere e superare gli esami?

Gli esami per la certificazione rispettano determinate tempistiche entro le quali bisogna inviare le risposte a Google. Tutti gli esami hanno una durata di 90 minuti ad esclusione dei due esami Pubblicità associata alla ricerca e Pubblicità display che ne durano 120. Per tutti vale la regola che il superamento dell’esame è fissato all’80% di risposte corrette, soglia al di sotto della quale il tuo profilo non risulta idoneo alla “promozione”. In questo, caso avrai modo di ripetere il test, sempre gratuitamente, dopo 24 ore. Essendo un test a tempo, non appena avvierai la prova, partirà il count down che non potrai controllare. Perciò, se si tratta di un computer portatile, accertati che sia carico o attaccato ad una fonte di energia elettrica: se dovesse spegnersi, dovrai attendere altre 24 ore prima di poterlo sostenere nuovamente.

Qual è il vantaggio di possedere la certificazione adwords?

Il principale vantaggio di possedere la certificazione AdWords è che potrai dimostrare ai tuoi clienti, grazie al certificato stampabile e al profilo Google Partner, che le tue competenze sono riconosciute da Google. Non un riconoscimento qualunque insomma. In conclusione, possiamo dire che rappresenta una prova concreta della tua professionalità e un motivo per riporre fiducia in te come pubblicitario.

Ottenere il Badge di Google: gli step successivi alla certificazione

Dopo la certificazione non ci si può considerare arrivati. Infatti, Google da la possibilità di ottenere un badge. La certificazione, che è uno dei prerequisiti per ottenere il badge, diventa un vantaggio anche in questo senso. Per il badge, però, Big G ha posto molte più condizioni, raggiungibili in un periodo di tempo più lungo, che dipende dalla tua esperienza e dalla frequenza di utilizzo della piattaforma nelle tue attività quotidiane.

Esistono due possibilità [Come ottenere il badge Google, support.google.com]:

Il Badge Partner

  • Creare su Google Partner il profilo dell’azienda
  • Integrare il tuo profilo aziendale con l’affiliazione di un membro della tua azienda in possesso la certificazione AdWords
  • Avere una spesa di 10.000 $, negli ultimi 90 giorni
  • Dimostrare una crescita dell’attività

Il Badge Google Premier Partner

  • Creare su Google Partner il profilo dell’azienda
  • Integrare il tuo profilo aziendale con l’affiliazione di almeno due membri della tua azienda in possesso la certificazione AdWords
  • Avere una spesa più elevata rispetto al Badge Partner
  • Dimostrare una crescita dell’attività

Bene, ti starai chiedendo perché ti abbiamo raccontato proprio ora come funziona la certificazione Adwords e se l’abbiamo ottenuta, visto quello che abbiamo scritto all’inizio dell’articolo.

  • La risposta alla prima domanda è: perché se un domani dovessi decidere di imbatterti nel magico mondo della pubblicità online, potrai rileggere il nostro articolo e toglierti alcune curiosità (se dovessi averne delle altre, alle quali non abbiamo risposto, puoi sempre contattare il centro di support di Adwords).
  • La risposta alla seconda domanda è Sì, abbiamo superato i due esami sui Principi base di AdWords e sulla Pubblicità per il mobile e abbiamo piacere di comunicartelo perché vogliamo renderti partecipe della nostra quotidianità e farti sapere che Google ha apprezzato e promosso le nostre conoscenze sulla sua piattaforma di pubblicità online.