Avere un’immagine coordinata efficace significa sapersi presentare nel modo giusto e fare una buona prima impressione. Alla fine, si sa, la prima impressione è quella che conta. Se vuoi avere una brand identity impeccabile e vuoi accrescere positivamente la tua brand awareness non puoi non avere un’immagine coordinata efficace e uniforme che esprima credibilità e simbolo di un’identità forte.

L’immagine coordinata è un progetto di comunicazione il cui elemento base è la coerenza che consente di creare una brand identity ricca di valori e propositi.
 

L’importanza di comunicare attraverso l’immagine coordinata

Sempre di più, in questi anni, la comunicazione sta assumendo un’importanza fondamentale per stabilire una relazione solida e duratura con i propri clienti reali, potenziali e con i fornitori. Bisogna, quindi, essere in grado di raccontarsi. Non si comunica certo solo con l’immagine coordinata ma tutto parte da lì.
 

Gli elementi di base di un progetto di immagine coordinata

Immaginando di iniziare a sfogliare un manuale di immagine coordinata, gli aspetti che incontriamo sono: il logo, i font, i colori, la declinazione sui supporti cartacei e quella sulle soluzioni digitali.
 

Il logo nell’immagine coordinata

Realizzare il logo significa essere in grado di racchiudere in questo elemento il cuore dell’attività: chi è, di cosa si occupa e quali sono i suoi valori. Gli ingredienti principali di questa ricetta sono la creatività e la capacità di dare forma ad un concetto pressoché astratto. Concretamente, è necessario soffermarsi su:

  • caratteristiche tecniche del logo
  • sul posizionamento e gli ingombri sui diversi supporti

Per meglio idealizzare questo aspetto, si realizzano dei mockup d’uso del logo che aiutano il cliente ad entrare nell’ottica di vedere un sé nuovo.

Il logo per funzionare deve essere unico, semplice, di facile ricordo e adattabile a tutti i supporti necessari alla comunicazione di un brand.

 

Il font nell’immagine coordinata

Il font all’interno di un progetto di immagine coordinata è come la calligrafia di una persona. Deve essere distinguibile e coerente con la tipologia di attività: se si tratta di un brand che produce utensileria meccanica, verrà scelto un font tecnico, se si tratta di un brand che organizza feste per bambini verrà scelto un font più giocoso. Inoltre, il font deve legarsi bene con il logo.

Questa scelta richiede molta attenzione e va spiegata in un brand book così che nel tempo rimanga tutto scritto e non si rischia di utilizzarlo impropriamente. Ecco qualche consiglio:

  • Scegli un font leggibile (readability)
  • Scegli un font coerente con l’attività
  • Scegli un font che comprenda varianti di peso e larghezza
  • Utilizzalo in modo ordinato e suddividi il testo in paragrafi

 

Il colore nell’immagine coordinata

Ogni colore ha il proprio significato e la scelta deve ricadere su un colore o una combinazione di colori che oltre ad essere piacevole alla vista rappresenta l’identità e i valori del brand. Sempre grazie al supporto di un graphic designer con esperienza, trova la tonalità cromatica adatta a te e integrala nei supporti comunicativi che utilizzi quotidianamente nelle relazioni con i tuoi clienti e fornitori.

Del significato dei colori parleremo prossimamente nel nostro articolo del blog sulla scelta del colore per la propria brand identity.

 

Gli strumenti comunicativi di un progetto di immagine coordinata

Una volta concluso lo studio degli elementi di base dell’immagine coordinata (logo, colore e font) si procede con l’adattamento di questi sui diversi supporti comunicativi per stabilire le loro modalità di utilizzo sia per la stampa che per il web. Alcuni strumenti che possono servirti per la tua immagine coordinata:
 

Comunicazione offline

Strumenti comunicativi cartacei da avere

  • Biglietti da visita (in formato orizzontale, verticale, classici o con finiture e necessità personalizzate)
  • Carta intestata (Layout per carta da lettere, documenti ufficiali)
  • Buste da lettera (Con finestra, senza finestra, in diversi formati e con finiture esclusive)
  • Block notes (Blocchi per appunti, quaderni)
  • Cartellette (In formato verticale, orizzontale, a due ante, con tasca, portablocco, con possibilità di personalizzazioni)

Comunicazione pubblicitaria

  • Manifesti, poster, locandine
  • Pieghevoli, brochure, depliant
  • Volantini e flyer
  • Cataloghi

(Questi prodotti possono essere creati in vari formati e con materiali adatti a diverse esigenze)

Gadget pubblicitari

  • Articoli di cancelleria (Fogli adesivi, penne, matite, calendari, tazze)

Allestimenti fieristici

  • Banconi
  • Bandiere
  • Rollup
  • Striscioni
  • Colonne pubblicitarie

(Questi prodotti possono essere creati in vari formati e con materiali adatti a diverse esigenze)

Materiale per abbigliamento

  • Magliette
  • Giacche
  • Felpe
  • Teli

(Questi prodotti possono essere creati in vari formati e con materiali adatti a diverse esigenze)
 

Comunicazione online

Strumenti comunicativi digital

  • layout grafico per siti web
  • layout grafico per app
  • layout grafico per Social media (Post per Facebook, Instagram, Linkedin, Pinterest)
  • layout grafico per Web Advertising (inserzione Facebook, Inserzione Intagram, Banner Google Ads)
  • layout grafico per Email marketing

 

Cosa facciamo noi per un progetto di immagine coordinata

Quando viene affidata nelle nostre mani l’identità di un brand, cerchiamo di trattarla con i guanti e di cucire su misura un abito che nessun altro ha. Per questo motivo, prima, ci soffermiamo sull’analisi del brand, sulla concorrenza, sui valori di quello che vuole comunicare e sui gusti del cliente.

Sulla base di quello che emerge da questo studio, andiamo a dare sfogo alla nostra creatività realizzando forme, lettering e accostamenti di colore che possono ben rappresentare quella realtà.

Le nostre migliori proposte vengono poi presentate al cliente come base per un confronto costruttivo.

Una volta raccolto il parere del nostro cliente, procediamo con il focalizzarci sulla proposta più gradita, modificando e migliorando quanto richiesto.

Quando tutto è pronto e approvato, si inizia con la realizzazione del pacchetto logo, font e colori per poi procedere con l’adattamento di questi sui diversi supporti richiesti dal cliente.

Quando concludiamo un progetto di immagine coordinata, rimaniamo a disposizione dei nostri clienti nel caso in cui loro avessero bisogno di chiarimento e suggerimenti per l’utilizzo del materiale.

  1. Analisi
  2. Brainstorming e creatività
  3. Presentazione proposte e confronto
  4. Implementazioni e modifiche
  5. Realizzazione degli strumenti comunicativi scelti
  6. Supporto e assistenza

Se stai cercando qualcuno che possa aiutarti a realizzare il tuo progetto di immagine coordinata a Milano, Monza e Brianza, Lecco e Bergamo, affidati all’esperienza e alla competenza della nostra web designer, scegli la strada più sicura!

Guarda il progetto di immagine coordinata di Fare Legami

Guarda il progetto di immagine coordinata di Ciclovia Leale

Contattaci per maggiori informazioni

Dichiaro di aver preso visione dell’informativa “privacy policy” di Brand039 per il trattamento dei miei dati

Acconsento al trattamento dei miei dati per la finalità di iscrizione alla Newsletter come indicato nell’informativa

15 + 6 =