Nella maggior parte dei casi, il desiderio di una persona che da vita proprio sito internet è quello di aumentare le vendite, se si tratta di un negozio, i propri lettori e gli iscritti alla newsletter, se si tratta di un blog. Per far ciò, però, è necessario adottare alcune strategie, al fine di rendere unica l’esperienza dell’utente-visitatore.
Gli obiettivi chiari sono le fondamenta del successo
Perché un sito abbia successo è importantissimo non perdere mai di vista il tasso di conversione che viene calcolato attraverso il rapporto fra il numero dei visitatori di una pagina e il numero di coloro che compiono un’azione in seguito. L’aumento del tasso di conversione rappresenta, quindi, il raggiungimento dell’obiettivo.
Le strategie di successo
Una volta chiari gli obiettivi che vogliamo raggiungere con il nostro sito, si procede cercando di non scordarli mai, altrimenti l’insuccesso è assicurato. A questo punto, possiamo individuare quali strumenti di WordPress potrebbero fare al caso della nostra attività.
Quando si desidera migliorare le proprie performance e il proprio andamento, è importante far risaltare all’interno delle pagine la CTA, call to action o chiamata all’azione. Quest’ultima invita e invoglia l’utente a compiere l’azione che noi desideriamo che venga compiuta e che lui ha la necessità di compiere. Perché, ricordiamoci sempre, che l’utente può essere invitato ma non obbligato. L’errore più grande è dare per scontato l’utente e ritenerlo poco intelligente o facilmente convincibile.
Come rendere visibile la CTA?
Per rendere visibile la call to action, è possibile utilizzare i seguenti plugin di WordPress:
Dopo aver reso evidente e ben visibile la chiamata all’azione bisogna comprendere l’importanza di:
- creare una landing page
- velocizzare i tempi di caricamento delle pagine
Creare una pagina “di atterraggio” che non sia la homepage del sito è fondamentale. Infatti, è sempre bene indirizzare l’utente verso la pagina più corretta e coerente possibile con quello che lui ha bisogno o voglia di sapere. In questo caso, una landing page coerente e rilevante, che fornisce all’utente il contenuto che lui cerca, aumenta le probabilità di trasformarlo in lead, ovvero aumenta le possibilità che quest’ultimo proceda all’azione. La creazione di questo tipo di pagina può essere facilitata dall’utilizzo di WordPress Page Builder – Beaver Builder. Velocizzare il caricamento di una pagina, invece, è fondamentale per non far attendere il nostro lettore e per evitare che lui abbia il ricordo di un’esperienza negativa e decida, quindi, di non far ritorno sul nostro sito. Per rendere migliore il caricamento delle pagine, esiste il plugin WP Super Cache.
Questi plugin di WordPress sono alla portata di tutti e sono gratuiti. Per gestire, invece, in maniera più professionale un sito internet, un’ottima soluzione è Slampdesk: un CMS (Content Management System) proprietario, creato da Brand039, basato su un’infrastruttura completa e funzionale che consente di gestire i contenuti in maniera semplice, ordinata e personalizzata.